Palazzo Ricci – a cavallo tra Via Giulia e Via del Governo Vecchio – si apre con la sua facciata ornata ad affresco su un punto particolarmente pittoresco di Roma. Opera di Polidoro da Caravaggio e Maturino Fiorentino, sono un bell’esempio di come si presentasse Roma all’inizio del XVI secolo.
Category :Home
Palazzo Milesi: gli affreschi di Via della Maschera d’Oro
Palazzo Milesi si trova in via della Maschera d’Oro, parallela di via dei Coronari, al civico 7, praticamente alle spalle di piazza San Simeone. La sua facciata affrescata merita considerazione particolare per diversi motivi, ben spiegati da Giorgio Vasari.
Palazzo Spada: la più bella facciata a stucco di Roma
Palazzo Spada è di certo il più importante esempio di palazzo dalla facciata ornata giunto fino a noi a Roma. Stucchi e decori sono ancora perfetti e ciò lo rende un unicum per la città eterna ed un luogo da visitare.
Fontana dell’Acqua Paola dominatrice del Gianicolo
La Fontana dell’Acqua Paola, affacciata su una delle più famose viste di Roma, domina il piazzale del Gianicolo. Meta senza sosta di turisti, citata nelle canzoni, ripresa nei film va considerata un landmark della Città Eterna.
Roma: passeggiare per volte barocche
Le grandi volte affrescate in stile barocco sono un’esplosione di creatività e colore: Roma ne può vantare più d’una, tutte straordinarie. Visitiamole insieme…
Mausoleo Gianicolense: razionalismo eroico
Il Mausoleo Ossario Gianicolense o Garibaldino, posto sulle pendici del Gianicolo di fronte alla chiesa di San Pietro in Montorio, è lì a ricordare il sacrificio di coloro che morirono nelle battaglie per Roma Capitale d’Italia dal 1849 al 1870, ovvero dalla Repubblica Romana a Porta Pia.
Visitare Fort de France capitale della Martinica
Se la vostra crociera ha attraccato a Fort de France – abituale terminal croceristico nonché capitale della Martinica – vi starete chiedendo se è il caso di dedicare del tempo alla sua visita. In realtà, di motivi non ce ne sono molti, però parliamone un attimo.
Martinica tra foreste pluviali, spiagge e rum
Spiagge, rum e foreste tropicali – non necessariamente in quest’ordine – sono le tre caratteristiche di Martinica che più attraggono i visitatori. Se siete in crociera ai Caraibi, prima di sbarcare, vediamo un attimo di raccogliere qualche idea…
Antigua My Love
La verde isola di Antigua è certamente tra le mete più piacevoli di una crociera ai Caraibi. Il mare turchese, le spiagge bianche, le scogliere con le ampie cale, la rigogliosa la foresta pluviale, le coltivazioni di manghi e ananas giocheranno tutte il loro ruolo in tal senso.
Orto Botanico di Balata: immersi nella Martinica
Un orto botanico è sempre un luogo affascinante e l’Orto Botanico di Balata sull’isola di Martinica – o le Jardin de Balata, come lo chiamano qui – non fa eccezione, anzi. Se vi state domandando conviene visitare Balata? la risposta è Si e adesso vi diciamo perché.