Se la vostra crociera ai Caraibi attraccherà nell’isola di St. Maarten o St. Martin (a seconda che siate nella parte olandese o francese) vi renderete presto conto di alcune cose, non tutte positive. La prima è che Saint Martin non è propriamente un’isola selvaggia.
Category :Home
Santo Domingo: cosa visitare?
Visitare Santo Domingo capitale della Repubblica Dominicana. Se la vostra crociera vi porta ad attraccare al suo porto o se vi offre un’escursione apposita, la domanda è: ne vale la pena? Ognuno ha i suoi gusti. Secondo noi di ViaggiPiù la risposta è Si, ma poiché ciascuno a diritto di giudicare in proprio vi raccontiamo cosa potrete trovarvi.
Venosa: cosa visitare?
Venosa vi accoglierà con il suo castello quattrocentesco costruito dall’allora possessore del feudo Pirro del Balzo ma in realtà la storia del borgo è molto più antica ed avventurosa.
Gravina Sotterranea: la civiltà del tufo
Per Gravina in Puglia è il caso di dire che nel suo nome è racchiusa la sua storia. Infatti, questo antico centro in terra di Puglia ma solo ad una trentina di chilometri da Matera, ha la medesima conformazione naturale di quest’ultima.
Trulli di Alberobello: visita e storia
I Trulli di Alberobello sono un’affollata meta turistica e fin qui non ci piove. Mantengono però intatta un’atmosfera del tutto particolare dove il tempo sembra essersi fermato. Così, la visita dei trulli di Alberobello è un must in un viaggio in Puglia…
Fontana dei Dioscuri: tutto il bello tra Atene e Roma
La Fontana dei Dioscuri (o Fontana di Monte Cavallo, dal nome medievale del colle Quirinale) in Piazza del Quirinale a Roma è un formidabile mix di epoche, civiltà e splendidi manufatti. Inoltre, è frutto di più di un ripensamento e dell’opera di tre grandi architetti. Vediamo allora di procedere con ordine.
Quattro Fontane: al centro della Roma di Sisto V
L’incrocio della Quattro Fontane a Roma è un luogo con numeri molto particolari. Ma anche con quattro fontane (appunto) tra le più conosciute del panorama acquatico romano. Vediamo di che si tratta (altro…)
Capodimonte sul Lago di Bolsena: la visita
Capodimonte, sul Lago di Bolsena, borgo medievale ma di origini antichissime, merita la visita per diversi motivi. La spiaggia e il porto turistico. La vista sul lago e sulle isole Martana e Bisentina. L’antico borgo con la rocca ottagonale.
Fontana dei Tritoni: settecento romano tra capolavori antichi
La Fontana dei Tritoni in Piazza della Bocca delle Verità a Roma, di fronte a Santa Maria in Cosmedin rischia di passare inosservata a causa delle meraviglie che la circondano. Invece, è un esempio pregevole di fontana sei-settecentesca e una testimonianza delle attività di urbanizzazione svolte dai papi in quel periodo.
Isola Rossa: azzurro il mare, rossa la roccia
Isola Rossa, per coloro che navighino lungo le coste di Monte Argentario è il più noto rifugio dai venti di Maestrale (e assimilabili). Lo sanno bene sia coloro che provengano da Porto Ercole che da Porto Santo Stefano cosicché, in certe giornate, sembra di aver ormeggiato in un parcheggio multipiano.