cortina d'ampezzo
Home

Natale a Cortina… e le sue luci

Cortina, la Regina delle Dolomiti, a Natale è sempre un memorabile spettacolo di luci. Distesa lungo il corso del torrente Boite, splende per le cascate di lucine che illuminano ogni balcone e tetto ma anche per le cascate ben più scenografiche installate dai grandi alberghi, per le vetrine dei negozi e per i colori che dipingono i suoi monumenti, primo fra tutti il mitico Ciampanin.

Così, se vi arrampicherete (in macchina s’intende) verso Pocol, dal mitico e piccolissimo terrazzino del belvedere lungo la provinciale, Cortina sarà lì ai vostri piedi offrendovi uno spettacolo incantato (del resto la foto qui sotto ne è la prova…).

cortina d'ampezzo

Natale 2021: le luci di Cortina d’Ampezzo

In verità ce n’è un pò per tutti. Per chi, ad esempio, passeggi su e giù per il Corso dove, quest’anno, le illuminazioni private più belle sono, a mio insindacabile giudizio, quelle del nuovo negozio di Louis Vuitton e dell’Hotel Vittoria.

cortina d'ampezzo hotel vittoria

Sempre di grande effetto la colorazione cangiante del campanile della parrocchiale – el Ciampanin, appunto – che si conferma il landmark del centro storico di Cortina d’Ampezzo anche in questa sua versione, per così dire, un pò tecno.

Le grandi palle di Natale rosse appese agli alberi potrebbero essere considerate – dai soliti inguaribili incontentabili – forse non originali ma ci stanno proprio bene e consentono di scattare foto di sicuro effetto (guardate quella di copertina o quelle del Ciampanin nella photogallery).

Elegantissima la Ciasa de ra Regoles con la sua illuminazione soffusa che mette ancora in maggior risalto l’attenzione con cui viene curata.

Cortina d’Ampezzo Regina Olimpica

Cortina d’Ampezzo, quando si parli di sport invernali, significa Olimpiadi. Così, non a caso, per coloro che vi arrivino percorrendo l’Alemagna da sud, le luminarie – semplici ma belle ed eleganti – del ponte sottostante la funivia del Faloria ricordano proprio questa aristocratica vocazione della Regina delle Dolomiti.

cortina d'ampezzo ponte faloria

Last but not least, non perderei il Palazzetto del Ghiaccio, metà preferita degli appassionati di pattinaggio e di tutti coloro che, normalmente più attenti al calcio, a Cortina si trasformato in esperti di hockey…

cortina d'ampezzo palazzetto del ghiacchio

 

 

 

Fabrizio Sciarretta

Laureato in Economia alla LUISS e Master in Business Administration della Carnegie Mellon University di Pittsburgh, Fabrizio Sciarretta ha dedicato i primi anni della sua attività professionale al giornalismo economico. Rientrato dagli Stati Uniti, ha operato per circa un ventennio nella consulenza di organizzazione e direzione aziendale, ricoprendo incarichi di top management in Italia per due multinazionali americane del settore. Ha poi scelto la strada dell’impresa e da alcuni anni è impegnato come imprenditore nel settore della sanità. E’ stato membro dell'esecutivo di ANISAP Lazio e consigliere d’amministrazione di reti e raggruppamenti d’imprese. Lion da sempre, è stato presidente fondatore del Lions Club Roma Quirinale. Nel 2008 ha abbandonato la Capitale in favore della Sabina, e non se ne è pentito affatto.

3 Comments

Leave a Comment