Villa Farnesina a Roma per le storie che raccontano i suoi affreschi, meriterebbe di chiamarsi la Villa dell’Amore. Posta tra il lungotevere omonimo e via della Lungara, è una perla del Rinascimento romano. Raffaello, Baldassarre Peruzzi, Sebastiano del Piombo sono tra i grandi che vi lavorarono. (altro…)
Tag :arte rinascimento
Palazzo Milesi: gli affreschi di Via della Maschera d’Oro
Palazzo Milesi si trova in via della Maschera d’Oro, parallela di via dei Coronari, al civico 7, praticamente alle spalle di piazza San Simeone. La sua facciata affrescata merita considerazione particolare per diversi motivi, ben spiegati da Giorgio Vasari.
Palermo Fontana Pretoria: fonte stupendissima
La Fontana Pretoria a Palermo – detta anche Fontana delle Vergogne – è certamente una delle fontane capolavoro del Rinascimento italiano e tale da non temere il confronto con le successive fontane barocche. Scrisse di lei infatti Giorgio Vasari: “Fonte stupendissima che non ha pari in Fiorenza”.