La Fontana del Tritone a piazza Barberini è un landmark universale di Roma, seconda come notorietà forse solo alla Fontana di Trevi e alla Barcaccia in piazza di Spagna. Un esempio preclaro tanto dell’attenzione del barocco romano per l’arte classica quanto dell’importanza dell’impulso che i papi di quel periodo dettero allo sviluppo delle arti.
Tag :roma barocca
Fontana dell’Acqua Acetosa: curata da tre Papi
La Fontana dell’Acqua Acetosa a Roma appare inaspettata ai piedi del quartiere Parioli e di Villa Glori, ancora oggi al di fuori dell’abitato. Quando papa Paolo V Borghese la eresse nel 1619 si trovava veramente in aperta campagna. Perché dunque realizzare una fontana barocca in mezzo ai prati?